Home-Ass. Culturale Selene Centro Studi Ekodanza

Ass. Culturale Selene Centro Studi Ekodanza

   
L’associazione culturale Selene Centro Studi Ekodanza, con sede a Bologna, si dedica al linguaggio e ai saperi del corpo e della DANZA con una costante programmazione tra ricerca, studio e produzioni. Compenetrano queste azioni Ekodanza, compagnia professionale per la produzione di perfomance e spettacoli, e il Centro Culturale Paleotto11 per quanto riguarda l’ospitalità, le residenze e gli eventi culturali. L’associazione ha sede a Bologna in via del Paleotto 11 e diffonde le sue azioni in numerose sedi distaccate. È sostenuta dalla Regione Emilia Romagna, dal Comune di Bologna e dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.

L’agire dell’associazione smargina il termine danza. Sfuma i confini degli ambiti di applicazione del movimento e si muove velocemente tra arte/cultura/performance/educazione/paesaggio/ecologia, valorizzando di volta in volta ciò che ritiene più urgente. L’associazione è centro per la formazione e l’avviamento al lavoro nel mondo artistico e culturale, crea lavoro e pone domande alla società, stimola e favorisce la nascita di  comunità a sostegno dell’arte, della cultura, del paesaggio, del pensiero ecologico, del rispetto e del sostegno al valore di ciascuno di noi e sopratutto della terra.
per saperne di piu
Ora ti trovi nel sito della CASA MADRE  l'associazione Selene Centro Studi _Ekodanza APS contiene, favorisce e rende possibili tutte le azioni che trovi meglio descritte delle pagine specifiche...prenditi un pò di tempo per visitarle
www.danzabologna.org → Formazione professionale e amatoriale nella DANZA. Ci occupiamo di  formazione e diffusione della danza,  del movimento e dei saperi del corpo con laboratori, classi settimanli ed eventi per tutte e tutti, in qualsiasi momento della vita.
www.ekodanza.it → Compagnia professionale si occupa di produzione, accoglienza e sostegno della performance contemporanea.
www.paleotto11.com →  Qui potrai scopreire tutte le attività che si svolgono nel Centro culturale Paleotto11, all'interno dell'omonimo parco ai confini della citta di Bologna; tra arte, musica, danza e paesaggio.
REFUGIART_ spazi gentili per proteggere le biodiversità artistiche
CHIUSA!!!

Per un progetto di arte partecipata 

 

Grazie delle tantissime proposte inviate. Le guarderemo con la dovuta attenzione e prestissimo sapremo chi sarà il "rifugiato" di questa seconda edizione.


 
Dal 21 Settembre 2023
DANZA
PRATICHE SOMATICHE
QI GONG
LAB. PER L'INFANZIA
SEMINARI
IMPROVVISAZIONE

Una didattica non convenzionale, inclusiva, accessibile, creativa che pone al centro il processo e crea temporanei paesaggi danzanti.
CHIAMA PER INFO 370 366 4343


SCARICA IL PLANNING
Mai come in questi giorni assaporo la gioia e desiderio nel riprendere le pratiche di danza e movimento che stiamo portando avanti da alcuni anni in modo non convenzionale, aperte al vasto, all'incontro e in ascolto delle relazioni. I miei studenti sanno che il termine "relazione" lo trovo un pò logoro, vorrei usare "entanglement" e tradurlo in "intreccio" ciò che in questo momento si avvicina di più a quello che accade durante una pratica di danza all'interno dello studio. La fisica quantistica ci viene subito a sostegno e a fondamento per la comprensione razzionale, ma il corpo che danza ha anche "altri" saperi, si appoggia sul percepire, sull'osservare, partecipare e comprendere ciò che accade nel rito collettivo del danzare.
(leggi tutto l'articolo nella news letter#2 agosto).

 
Due volte al mese inviamo a tutti i soci e coloro ne fanno richiesta  una news letter con gli eventi, gli approfondimenti,spettacoli,incontri, seminari per vivere con noi una stagione di danza. Segui il link per accedere al servizio
https://roberta-zerbini.voxmail.it/user/register 
Il primo gesto per essere parte dell'associazione è il tesseramento, che è annuale. Il suo costo è di 8,00 euro che diventano 15,00 se volete aggiungere la copertura assicurativa per le pratiche di movimento. Puoi fare tutto on line, scrivi alla segreteria per le modalità: segreteria@selenecentrostudi.it
Dal 6 Settembre ci trovate presso il centro culturale Paleotto11 dal mercoledì alla domenica dalle 17.00 alle 21.00. Telefonicamente dal lunedì al venerdì 370 366 4343.
L'ufficio amministrativo è aperto il martedì e giovedi dalle 15:00 alle 19:00.

E' appena finita la nostra intensa programmazione estiva con i progetti:  La Campeggia FS prima edizione per il parco del Paleotto e ATLAS performance estemporanee negli appennini. (seconda edizione) Difficile ora raccontare tutto quello che è successo, ma la conclusione porta con sè un sapore dolce, intenso, fresco di sguardi, relazioni, parole (tantissime parole) e danze di corpi persi e ritrovati. Nuovi sguardi e immaginari da portarci nella pausa e poi il buon cibo, l'allegria e il fresco della sera. Abbiamo cantato, letto e danzato per rigenerare e curare, lasciamo così lo spazio ai progetti culturali delle nostre con-sorelle sicur* che troveranno quiete e silenzio.

La PaleottA  vi aspetta fino al 5 /8 e poi riposa fino ai primi di Settembre, sempre dal  mercoledì alla domenica con orario 17 -21, chiama per info 370 366 4343.

Buona estate!

ATLAS
Borgo La Scola
Atlas_ 2023
DIALOGICA_ Palazzi Comelli
ATLAS
DIALOGICA _ Palazzo Comelli
La Campeggia FS
Chiara Marolla e Cinzia Sità
La Campeggia FS
Nicola Amato live set elettroacustico
La Campeggia FS
Isabella Pinto e la turbolenta famiglia queer di Donna Haraway
La Campeggia FS
Seminario d'improvvisazione con Paolo Cingolani
Oasi del parco del Paleotto
La PaleottA_ drink and food veg
Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito Web. Per saperne di più, vai alla pagina sulla privacy.
x