L’associazione culturale Selene Centro Studi Ekodanza si dedica al linguaggio e ai saperi del corpo e della DANZA con una costante programmazione tra ricerca, studio e produzioni. Compenetrano queste azioni Ekodanza, compagnia professionale per la produzione di perfomance e spettacoli, e il Centro Culturale Paleotto11 per quanto riguarda l’ospitalità, le residenze e gli eventi culturali. L’associazione ha sede a Bologna in via del Paleotto 11 e diffonde le sue azioni in numerose sedi distaccate. È sostenuta dalla Regione Emilia Romagna,dal Comune di Bologna e dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
L’agire dell’associazione smargina il termine danza. Sfuma i confini degli ambiti di applicazione del movimento e si muove in modo frenetico tra arte/cultura/performance/educazione/paesaggio/ecologia, valorizzando di volta in volta ciò che ritiene più urgente. L’associazione è centro per la formazione e l’avviamento al lavoro nel mondoartistico e culturale, crea lavoro e pone domande alla società, stimola e favorisce la nascita di comunità a sostegno dell’arte, della cultura, del paesaggio, del pensiero ecologico, del rispetto e del sostegno al valore di ciascuno di noi e sopratutto della terra.
Per entrare nel dettaglio dell'articolata proposta culturale, formativa e artistica dovete navigare nei nostri siti creati appositamente per spiegare al meglio il nostro modo di fare cultura ecologia del corpo, del pensiero e delle relazioni.
www.selenecentrostudi.it → è dove ti trovi ora! contenitore principale, CASA MADRE di tutte le nostre azioni. www.danzabologna.org→ Si occupa di raccontare e informare tutt* sulle nostre pratiche di formazione e diffusione della danza, progetti di avvicinamento e incontro con il movimento e con i saperi del corpo, per tutte e tutti, in qualsiasi momento della vita. www.ekodanza.it → Compagnia Progfessionale si occupa di produzione di performance e spettacoli di danza e di progetti culturali. www.paleotto11.com → Qui potrai scopreire tutte le attività che si svolgono nel bellissimo Centro culturale Paleotto11 nei margini di Bologna.
E se non ti è chiara la nostra azione culturale, puoi sempre telefonare allo 370 366 43 43
Marzo con no!
Il piacere di stare insieme, di conoscere i progetti estivi, di cantare e ballare tutta la notte... prenota il tuo posto allo 370 366 43 43
CHIAMATA PUBBLICA
Un progetto inserito all'interno de LA CAMPEGGIA FS...un Festival Sperimentale a Bologna | Estate 2023